logo di S'ARGIDDA
S'ARGIDDA
di Fausto Caboni
versione italiana deutsche version english version version española version française versioni sarda
azienda agricola biologica
produzione di spezie, cereali, funghi, legumi, ortaggi
ubicazione
cartografia dell'azienda
L'azienda si estende in agro di San Gavino Monreale (SU) per la maggior parte in località "S'Argidda" (da cui prende il nome), per una superficie di circa 27 ettari.
La restante parte, fino al raggiungimento di circa 37 ettari totali, è dislocata in diverse zone, sempre all'interno dello stesso comune, denominate "Grui", "S'Arrideli", "Sa Caudela" e "Su Matutzu".
Una superficie di 18 ettari è occupata da boschi di eucalipto.
Il centro aziendale è facilmente raggiungibile in quanto si affaccia sulla S.S. 197 al km 17,500, nel tratto che collega San Gavino Monreale a Sanluri, e dista circa 2 km dal paese.
dati generali
Fausto Caboni
» ragione sociale: S'Argidda di Fausto Caboni
» sede legale: Via Dante, 65/d - 09128 Cagliari (telefono: 329.3718772)
» centro aziendale: S.S. 197, km 17,500 - San Gavino Monreale (SU)
» codice fiscale / partita i.v.a.: CBNFST72E18B354C / IT03149370920
» numero Rea: CA-259134
» sito internet: www.zafferanosargidda.com
» e-mail: info@zafferanosargidda.com
fotografie
lavori della terra
campo di zafferano
cestini di zafferano
balloni nel fienile
siepe di fichi d'india
pianta di lentisco
susino in fiore
vista del frutteto
giardinetto d'ingresso
campo di erba medica
campo di mais
vista dell'orto
parlano di noi
Linea Verde
Linea Verde
Il programma domenicale di Rai1 ci ha fatto visita il 13 novembre 2013, 5 giorni prima dell'alluvione che ha colpito la Sardegna e le nostre campagne. La puntata, condotta da Patrizio Roversi, è andata in onda il 12 gennaio 2014
Village Folk
Village Folk
Anche la televisione di stato slovena ci ha fatto visita il 12 novembre 2013, 6 giorni prima dell'alluvione che ha colpito la Sardegna e le nostre campagne. La puntata è stata condotta dalla presentatrice Barbara Zrimsek
Modern Farmer
Modern Farmer
La giornalista americana Cheryl Morrison, dopo aver visitato l'azienda l'8 aprile 2014, ha scritto un bellissimo articolo sul nostro zafferano su questa importante rivista on line di New York che racconta storie di terra e cibo
In Giardino
In Giardino
La rivista bimestrale "Fai da te - In giardino" di maggio/giugno 2018 (editore Edibrico) ha dedicato una pagina al nostro zafferano in stimmi, utilizzato nella tradizionale ricetta del risotto alla milanese
Geo
Geo
Il programma pomeridiano di Rai3 ci ha fatto visita ad aprile 2018. Durante il servizio, girato in Sardegna fra Campidano e Marmilla e andato in onda il 15 marzo 2019, si parla di grano duro Senatore Cappelli, carciofo Spinoso Sardo e zafferano
eventi
Equimediterranea
Equimediterranea
Autunno 2005 e 2006: esposizione dello zafferano nello stand di Confagricoltura alla Fiera Internazionale di Cagliari
La Provincia Produce
La Provincia Produce
Dicembre 2005÷2015: esposizione di zafferano e altre spezie alla Fiera Natale di Cagliari
Fiera Campionaria
Fiera Campionaria
27 Aprile ÷ 8 maggio 2006: esposizione dello zafferano alla Fiera Internazionale di Cagliari
Missione a Berlino
Missione a Berlino
4÷7 Luglio 2006: promozione dello zafferano e di altri prodotti sardi con buyers tedeschi
Italia in Tavola
Italia in Tavola
5÷8 Ottobre 2006: lo zafferano alla Fiera di Brescia testato da grandi chef italiani con altre eccellenze agroalimentari italiane
Sardegna agli Harrods
Sardegna agli Harrods
23 Ottobre 2007: promozione dello zafferano e di altri prodotti sardi con giornalisti e buyers internazionali a Londra
Salone del Gusto
Salone del Gusto
Ottobre 2008, 2010, 2012, 2014 e settembre 2016, 2018: esposizione dello zafferano fra gli altri prodotti Slow Food a Torino
Perugia Flower Show
Perugia Flower Show
Maggio 2010 e 2011: esposizione dello zafferano a Perugia
ExpoItalia
ExpoItalia
20÷23 Ottobre 2011: esposizione dello zafferano a Bruxelles con altre eccellenze agroalimentari italiane
Missione in Danimarca
Missione in Danimarca
30 Aprile ÷ 2 maggio 2013: promozione dello zafferano e di altri prodotti sardi con buyers danesi
L'Italie à Table
L'Italie à Table
29 Maggio ÷ 1 giugno 2013: esposizione dello zafferano a Nizza con altre eccellenze agroalimentari italiane
Why Bio?
Why Bio?
13÷15 Maggio 2016: esposizione di zafferano e altre spezie a Savona
Scirarindi
Scirarindi
Novembre 2016, 2017 e dicembre 2018: esposizione di zafferano e altre spezie alla Fiera Internazionale di Cagliari con altri prodotti sardi di qualità
Orti Arti e Giardini
Orti Arti e Giardini
Ottobre 2017 e 2019: esposizione di zafferano e altre spezie al Parco della Musica di Cagliari (organizzata da Slow Food)
Natale in Manifattura
Natale in Manifattura
16÷23 Dicembre 2017: esposizione di zafferano e altre spezie all'ex Manifattura Tabacchi di Cagliari con altri prodotti dei soci di Imparis
Tipicità in Manifattura
Tipicità in Manifattura
28 Aprile ÷ 1 maggio 2018: esposizione di zafferano e altre spezie all'ex Manifattura Tabacchi di Cagliari con altri prodotti dei soci di Imparis
Copenhagen
La Dispensa - Copenhagen
24÷25 agosto 2019: esposizione dello zafferano e di altri prodotti sardi presso il nostro cliente "La Dispensa" a Copenhagen
Tipicità
Tipicità
19÷23 Dicembre 2019: esposizione di zafferano e altre spezie alla Passeggiata Coperta del Bastione di Cagliari con altri prodotti dei soci di Imparis